
Razionale
In un'epoca di rapida evoluzione tecnologica, l'Anestesia, la Rianimazione e la Medicina del dolore si trovano di fronte a sfide e opportunità senza precedenti. Il convegno “Il Percorso del Paziente Critico: dal Territorio all'Ospedale. Ruolo dell'Informatizzazione “AI Powered” - organizzato nell'ambito del Progetto “HIRPINIA A.R.T.I. - Anestesia, Rianimazione, Terapia, Innovazione - Le Frontiere dell'Anestesia, Rianimazione e Medicina del Dolore nell'Era dell'IA.” - nasce dalla consapevolezza che l'Intelligenza Artificiale (IA) non è più una prospettiva futuristica, ma una realtà in grado di ridefinire radicalmente la gestione del paziente critico, dal primo soccorso sul territorio fino alla terapia intensiva e al percorso di recupero.
Lo scopo di questo evento risiede nella “necessità” di colmare il divario tra le pratiche cliniche consolidate e le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie. Vogliamo esplorare come l'IA e la simulazione immersiva possano non solo ottimizzare le diagnosi e le terapie, ma anche migliorare la formazione del personale sanitario, rendendolo più preparato ad affrontare scenari complessi con maggiore precisione e sicurezza.
Il Convegno si propone come un “crocevia” di conoscenze e competenze, dove professionisti del settore potranno confrontarsi sulle “frontiere” della disciplina, intese come l'espansione dei confini della cura grazie all'innovazione. L'accento
sull'informatizzazione "AI Powered" sottolinea la visione di un Sistema sanitario più efficiente, predittivo e personalizzato, capace di garantire un continuum assistenziale senza interruzioni e di elevata qualità.
Affronteremo il "Percorso del Paziente Critico: Dal Territorio all'Ospedale" per analizzare ogni fase dell'assistenza, riconoscendo che l'efficacia dell'intervento dipende da una sinergia tra pre-ospedaliero e intra-ospedaliero.
L'IA, in questo contesto, emerge come uno strumento fondamentale per il triage predittivo, la gestione avanzata delle emergenze, l'ottimizzazione delle risorse e la previsione degli esiti, contribuendo a salvare vite e a migliorare la qualità della vita dei
pazienti. Il convegno rappresenta, infine, un impegno verso un futuro in cui la tecnologia è a servizio dell'umanità in senso lato, permettendo ai professionisti di concentrarsi sull'aspetto più empatico e decisionale della cura, mentre l'IA supporta le attività più complesse e routinarie. È un invito a guardare avanti, a innovare e a costruire un Sistema sanitario più resiliente, efficace e orientato al paziente e sulle nuove tecnologie (IA e simulazione).
Durata totale:Dal 28/11/2025 al 29/11/2025
Orari:28/11/2025 (14:30) - 28/11/2025 (18:30)29/11/2025 (08:30) - 29/11/2025 (17:30)
Location:ARIANO IRPINO - VIA VITTORIO EMANULE (PRESIDIO OSPEDALIERO SANT'OTTONE FRANGIPANE)
Indirizzo: Via Soperga 10
20127 - Milano (Mi)
Telefono: 0267071383
Fax: 0267072294
Email: tiziana.clemente@startpromotioneventi.it